Chi siamo

L’Associazione Cavalieri e Allevatori del Cavallo Tolfetano di Cottanello nasce nel 2000 per volontà di un gruppo di amici appassionati di equitazione di campagna, allevamento di cavalli e tradizioni del Lazio. Insieme abbiamo formato un gruppo di cavalieri che si esibisce in una rievocazione degli antichi butteri della nostra Regione.

La nostra sede è a Cottanello, presso l’Allevamento Alessandro Volpi.

0012

Il presidente e socio fondatore
Alessandro Volpi
nato a Terni nel 1974
allevatore di cavallo tolfetano a Cottanello
negli spettacoli monta Malafemmina (Allevamento A.Volpi)

Il vicepresidente
Giovanni Toschi
nato a Cottanello nel 1964
monta Calimero da lui stesso allevato e ora a riposo
negli spettacoli ha il fondamentale ruolo di avviare la razzetta (i puledri scossi) in campo prima dell’ingresso dei cavalieri

img-20181015-wa0004.jpg

Il decano
Mauro Perni
Roma 1947-2018
giornalista e funzionario Rai, è stato fra i fondatori della razza del cavallo tolfetano, negli spettacoli ha montato Polverino e il suo spirito galoppa sempre insieme a noi.

IMG-20181018-WA0008

Antonio Volpi
nato a Rieti nel 1977
socio fondatore
negli spettacoli monta Romeo (Allevamento A.Volpi) e ha il ruolo di capofila

IMG-20181018-WA0014

Fabrizio Gilestri
nato a Rieti nel 1982
consigliere e socio fondatore
negli spettacoli monta Buttero e ha il ruolo di capofila

La famiglia Giannini
di Castelnuovo di Porto, composta da:

Giacinto Giannini
nato a Castelnuovo di Porto nel 1971
artigiano alimentare, è titolare di un forno.
Negli spettacoli monta Ultima (Allevamento A.Volpi)

Raffaella Castrechini
nata a Roma nel 1974, per lei i cavalli rappresentano l’amore a tutto tondo, visto che lo stesso incontro con il marito Giacinto avviene, da ragazzi, grazie alla comune passione equestre.
Negli spettacoli monta Fiamma (Allevamento A.Volpi) nel ruolo di capofila

Luca Giannini

classe 2002
per scaramanzia, prima di andare in scena, mette in tasca una manciata di sale, e alla fine lo imitano tutti
negli spettacoli monta Meri (Allevamento A.Volpi) nel ruolo di capofila

IMG-20181015-WA0001
foto Moreno

Alessandro Pezza
nato a Roma nel 1980
in seguito a un grave incidente automobilistico subito nel 2000, nel momento più buio convince un amico a vendergli la cavalla tolfetana Tirana, e la vita ricomincia: “mi ha dato una seconda opportunità“. Tirana oggi è a riposo e negli spettacoli Alessandro monta Aurora (Allevamento A.Volpi)
Suo figlio Moreno Pezza, classe 2005, monta Polverino

IMG-20181016-WA0005

Romolo Masci
nato a Fiano Romano nel 1963
negli spettacoli monta Topolino
, acquistato da una signora che voleva venderlo al macello perché… lo credeva cieco!

Fabio Capuano

Fabio Capuano                  Classe 1975. Cardiochirurgo. “Quando il tuo cavallo sbaglia chiedigli scusa… perché l’equitazione è anche pedagogia“.    Monta Naif

Kiril Fasciolo

Classe 2001 Esordio 20 ottobre 2019 in occasione del 1° Memorial Mauro Perni Presso il Circolo Ippico Tenuta l’Ambrosia

Luca Dominici – Nato a Rieti nel 1981

Valentina Faraglia nata a Rieti nel 1985

Emma Acati nata a Roma nel 2006

Noemi Marsigliante nata a Terni nel 2007

Francesco Chiaretti nato a Rieti nel 1963

Alessio Chiaretti nato a Rieti nel 1997

Diego Allegrini nato a Roma nel 1999

Ceccani Azzurra nata a Roma nel 2010 è la “mascotte” e la più giovane del gruppo

La Razzetta

E’ il gruppo di puledri scossi che partecipa ai nostri spettacoli e si rinnova di anno in anno .Questi giovani cavalli infatti alternano la vita libera al lavoro, vissuto come un gioco, senza mai separarsi dal branco di appartenenza.  Il momento della doma li troverà sereni, abituati al contatto con le persone, ricchi di esperienze. Pronti a dare fiducia alla nuova generazione di tolfetani.

0025